
CTS CUNEO - IISPC "S. Grandis"

2021/22
FORMAZIONE
Nuove proposte formative:

Definizione di linguaggio e di movimento e legame tra essi (online)
Mercoledì 12/01/22 - 17.00 -19.00
Tappe dello sviluppo linguistico e dello sviluppo motorio (online)
Mercoledì 19/01/22 - 17.00 -19.00
DSL e difficoltà di linguaggio
(in presenza)
Mercoledì 26/01/22 - 17.00 -19.00
Brevi attività di fonetica e di fonologia da proporre in sezione (in presenza)
Mercoledì 02/02/22 - 17.00 -19.00
PEDAGOGIA
A SCUOLA
4 proposte formative di impronta pedagogica
dedicate ai docenti degli Istituti Comprensivi

Giovedì 09/12/21 - 17.00 – 19.00
L’autoregolazione e il concetto di regola (online)
Giovedì 16/12/21 - 17.00 – 19.00
Come dire “no” per dare dei limiti al proprio sé (in presenza)
Lunedì 20/12/21 - 17.00 – 19.00
Esperienza pratica: world cafè (in presenza)
... e se dico no?
Linguaggi in circolo

Il pensiero divergente: creatività e fantasia a servizio dell’apprendimento
I fattori che influenzano l’apprendimento: le funzioni esecutive. (in presenza)
Lunedì 07/02/22 - 17.00 -19.00
Il pensiero divergente ed il pensiero sistematico (online)
Lunedì 14/02/22 - 17.00 -19.00
L’influenza delle funzioni esecutive nello sviluppo del problem solving e del pensiero divergente (online)
Lunedì 21/02/22 - 17.00 -19.00

Mercoledì 23/03/22 - 17.00 -19.00
Le discipline STEM ed il legame con il problem solving, la creatività ed il pensiero critico (online)
Mercoledì 30/03/22 - 17.00 -19.00
Come si costruisce il processo di pensiero, la pianificazione e di conseguenza la programmazione? (online)
Mercoledì 06/04/22 - 17.00 -19.00
Che legame c’è tra le STEM e l’intelligenza emotiva? (in presenza)
Attività e giochi per dare spazio alla creatività (in presenza)
Lunedì 28/02/22 - 17.00 -19.00
Primaria
Attività e giochi per dare spazio alla creatività (in presenza)
Lunedì 07/03/22 - 17.00 -19.00
Secondaria I grado
Mercoledì 13/04/22 - 17.00 -19.00
Come esercitare le STEM e il pensiero critico (in presenza)
Primaria
Mercoledì 20/04/22 - 17.00 -19.00
Come esercitare le STEM e il pensiero critico (in presenza)
Secondaria I grado

AUTISMO
TAVOLO DI INCONTRO
E CONDIVISIONE
Anche per questo anno scolastico il CTS organizza i Tavoli di Incontro e Condivisione dedicati a insegnanti curriculari, di sostegno e assistenti alle autonomie.
In queste incontri sarà possibile condividere e sviluppare soluzioni e strategie a reali problemi.
Il tutto sotto la conduzione di docenti esperti sulla tematica.
Scopri le nuove date pubblicate nella pagina dedicata

CORSO IN PRESENZA
LA CAA
DALLA TEORIA ALLA PRATICA:
programmazione
di interventi
e introduzione
agli ausili dedicati

9 Novembre 2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Teorie e modelli della comunicazione
Definizione, storia, terminologia e scopi della CAA
Role play: “e se non potessimo parlare?”
16 Novembre 2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Elementi fondamentali alla base della comunicazione: Motivazione (intriseca/estrinseca), partner comunicativo (modello della partecipazione/ Social Networks
Assessment e programmazione dell’intervento
30 Novembre 2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Preparazione di tabelle di comunicazione
Strumenti e supporti low tech e high tech
Lavoro a gruppi: studio di caso
14 Dicembre 2021 - Infanzia/primaria
11 Gennaio 2021 - Secondaria I e II grado
Esercitazione nell’utilizzo degli strumenti
Approfondimento sull’utilizzo degli strumenti
25 Gennaio 2021 - Infanzia/primaria
1 Febbraio 2021 - Secondaria I e II grado
Discussione e confronto sulle/sui propri/e studentesse/i

“Dal pensiero computazionale al codinG"
breve percorso di didattica inclusiva per le Scuole dell’Infanzia e Primaria
CORSO IN PRESENZA
La caratteristica ludica delle proposte didattiche insieme al setting utilizzato, permettono di operare in classe in modo inclusivo consentendo la partecipazione attiva di ogni studente a prescindere da eventuali difficoltà o disabilità.
9 Novembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Pensiero computazionale e principi base del coding
Dalle attività unplugged alla robotica.
Definizione di algoritmo
Esercitazione
16 Novembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
I principi del coding unplugged:
pixel art e CodyRoby
Proposta di attività
23 Novembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Programmazione a blocchi:
Scratch J e Scratch
Coding e Storytelling
30 Novembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Robotica educativa
Bee-Bot- Cubotto
Esercitazione