top of page
Convenzione

2022/23 

FORMAZIONE

Classe tecnologica

Incontri di IN-FORMAZIONE per le attività di sostegno

dedicato a insegnanti di ogni ordine
e grado non specializzati attualmente
in servizio di sostegno al primo incarico

2 incontri per docenti
della scuola dell'Infanzia e Primaria

2 incontri per docenti
della scuola Secondaria di I e II grado

2 incontri per docenti
di tutti gli ordini di scuola

Classe di arte

Gestione del gruppo classe e difficoltà comportamentali 

dedicato a insegnanti 
della scuola Primaria e Secondaria di I grado

Valorizzare l’aspetto educativo della didattica, attraverso una proposta teorico- pratica,  interattiva.
Il gruppo classe è visto come sistema di relazioni in cui gli studenti sono i protagonisti principali del processo di apprendimento e l’insegnante è il mediatore di contenuti e di competenze

Classe moderna

Le TIC al servizio dell'Inclusione

dedicato a insegnanti di ogni ordine e grado che vogliono promuovere una didattica innovativa supportata dalle TIC

4 incontri per docenti
della scuola dell'Infanzia e Primaria

4 incontri per docenti
della scuola Secondaria di I e II grado

NUOVE PROPOSTE
 

pexels-pixabay-301926.jpg

AUTISMO:
FORMAZIONE SUL CAMPO

percorso per acquisire alte competenze in attività didattiche dedicate 

Il nostro CTS in collaborazione con il Dott. Arduino e la su équipe, propone  strategie utili ad applicare queste conoscenze nel contesto scolastico.

Sono previsti 8 incontri, 2 di inquadramento teorico e 6 a carattere laboratoriale. I docenti avranno l’opportunità di sperimentare quanto appreso durante i vari incontri sotto la preziosa supervisione dell’équipe del Centro Autismo e con l’aiuto pratico dei tutor dello sportello.

Si tratta di un percorso di formazione con l’ambiziosa finalità di ricercare, testare e validare strumenti utili all’azione didattica inclusiva. L’esperienza costituirà un’importante occasione per creare materiale condiviso per tutte le scuole del territorio e un modus operandi coerente nella costruzione e valutazione del PEI

7 Novembre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 19.00

Strategie comportamentali e di educazione strutturata

La costruzione del PEI dell’alunno con autismo (prima parte)

5 dicembre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 19.00

La Gestione di comportamenti problematici

La costruzione del PEI dell’alunno con autismo (seconda parte)

6 incontri (a cadenza mensile) dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Presentazione, discussione e supervisione dei casi

incontro d'affari

AUTISMO

TAVOLO DI INCONTRO

E CONDIVISIONE

Anche per questo anno scolastico il CTS organizza i Tavoli di Incontro e Condivisione dedicati a insegnanti curriculari, di sostegno e assistenti alle autonomie.

In queste incontri sarà possibile condividere e sviluppare soluzioni e strategie a reali problemi. 

Il tutto sotto la conduzione di docenti esperti sulla tematica.

Scopri le nuove date pubblicate nella pagina dedicata

 
 ORARI PRENOTAZIONI

potete contattarci telefonicamente nei seguenti orari:
LUNEDI' dalle 9.30 alle 10.30
            dalle 14.30 alle 16.00
MARTEDI' dalle 11.30 alle 12.30
              dalle 16.00 alle 17.00
MERCOLEDI' dalle 9.30 alle 10.30
GIOVEDI' dalle 9.30 alle 11.30
VENERDI' dalle 10.30 alle 12.00


Per ulteriori informazioni
 inviare una e-mail all'indirizzo
 cts@grandiscuneo.it
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
CONTATTI
TELEFONICI

Cuneo Tel:  0171/692623

​

​

​

​

© 2018 by  CTS Cuneo. Credits by Monica Sartori - IIS "Grandis" Cuneo - www.grandiscuneo.it

bottom of page