
AUTISMO
SPORTELLO
IL SERVIZIO
Nel 2017 abbiamo implementato i servizi già esistenti con lo "Sportello Autismo”.
Tale servizio vuole promuovere la cultura della presa in carico educativa di studenti autistici, offrire alle scuole formazione e consulenza peer to peer (da docente a docente) relativa ai problemi di inclusione attraverso un lavoro in rete e la valorizzazione delle buone prassi.
Il servizio di consulenza, effettuato da un’equipe di docenti curricolari e specializzati, è attivo; per poter accedervi è obbligatorio compilare l’apposito modulo qui sotto pubblicato.
Sarà cura degli operatori rispondere tempestivamente alle istanze prendendo contatto con i richiedenti
DOCENTI
esperti
![]() Laura Montagna Grillo I.C. Bra 2 |
---|
![]() Stefano Bocci IIS S. Grandis Cuneo |
![]() Paola Barattero I.C. San Michele Mondovì |
CONSULENZE PERSONALI
Per esigenze particolari si ricorda la possibilità di prenotare colloqui personalizzati con i nostri esperti prenotando il servizio sul link sopra indicato.
Approfitta dell'opportunità di usufruire di un colloquio personale e dedicato con i nostri docenti esperti!
Tavoli di INCONTRO e CONDIVISIONE
Anche quest'anno, nonostante le difficoltà della situazione pandemica contingente, abbiamo organizzato nuove edizioni dei "Tavoli di Incontro e condivisione" sul tema dell'autismo.
Dedicati a docenti di sostegno, curricolari e assistenti alle autonomie, nelle precedenti edizioni si sono rivelati un utile ausilio per condividere e sviluppare possibili soluzioni a reali problemi che si affrontano nella quotidianità scolastica.
Per venire incontro alle numerose richieste di partecipazione, oltre a quello già in programma il 3 febbraio 2021, sono in previsione ulteriori Tavoli a marzo ed aprile.
Tutti rigorosamente online sulla piattaforma MEET
Data l'interattività degli incontri il numero massimo dei partecipanti è 30.