
CTS CUNEO - IISPC "S. Grandis"

SOS DISAGIO
SPORTELLO
IL SERVIZIO:
consulenze personalizzate
Grazie a un sostegno finanziario fornito dalla regione Piemonte, è stato possibile dare vita a un nuovo servizio provinciale destinato principalmente a studenti delle scuole Secondarie di I e II grado ma anche a famiglie e docenti che si interrogano su un possibile disagio giovanile o su situazioni a rischio di abbandono scolastico o ritiro sociale: un'attività di sportello progettata per rispondere in modo personalizzato a necessità specifiche.
In un mondo in rapida evoluzione, dove le sfide della vita quotidiana possono diventare opprimenti, gli studenti si trovano spesso a navigare in acque turbolente. La pressione accademica, le relazioni interpersonali e le aspettative sociali possono creare un terreno fertile per situazioni ansiose, disagio, isolamento e ritiro sociale: è qui che entra in gioco il nostro Sportello Psicologico.
Vuole essere una risorsa per studenti, un punto di riferimento sicuro e accogliente; la nostra missione è quella di fornire un sostegno empatico e professionale, guidandoli attraverso i momenti difficili e aiutandoli a riconnettersi con se stessi e con il mondo esterno.
Attraverso colloqui individuali, psicologhe esperte lavorano per comprendere le esigenze specifiche di ogni studente. Si adoperano per creare un piano personalizzato che possa aiutare a superare le barriere emotive e sociali, promuovendo il benessere psicologico e l'autostima. La confidenzialità e il rispetto della persona sono i pilastri fondamentali su cui si basa il nostro approccio, assicurando un ambiente di ascolto sicuro e privo di giudizi.
Le professioniste esperte saranno disponibili a condurre colloqui non solo con gli studenti, ma anche con i loro familiari e docenti. Questi incontri hanno lo scopo di identificare tempestivamente eventuali segnali di ansia, disagio psicologico, o situazioni che potrebbero portare a un rischio di abbandono sociale. Durante questi scambi, si cercherà di comprendere le dinamiche sottostanti e le cause specifiche che possono aver dato origine a tali problematiche ed elaborare e attivare strategie efficaci e mirate con l'obiettivo di far rientrare la situazione critica e prevenire future ricadute, garantendo così un ambiente più sereno e costruttivo per lo sviluppo personale e sociale dello studente.
​
Per le prenotazioni cliccare sul tasto prenotazioni, sarà cura degli esperti rispondere tempestivamente alle istanze prendendo contatto con i richiedenti
ESPERTE
che forniscono consulenza

Liuba LANZA
Psicologa clinica e pedagogista, con specifica esperienza nell'ambito dell'età evolutiva, delle psicopatologie dello sviluppo e del disagio giovanile. Fornisce sostegno psicologico, interventi psicoeducativi, abilitativi e riabilitativi a bambini, preadolescenti ed adolescenti (Disturbi del Neurosviluppo e Disturbi d'Ansia e dell'Umore in età evolutiva), sostegno alla genitorialità, Parent e Teacher Training. Ha maturato esperienza nel lavoro svolto in libera professione e nelle scuole del Savonese e Cuneese, in collaborazione con Cooperative e Associazioni del territorio.

Gabriella GHIGLIONE
Psicologa clinica con esperienza di supporto psicologico rivolto ad adolescenti ed adulti.
Si occupa di psicopatologia, ma anche di mentoring, orientamento e supporto alla genitorialità,
nel privato ed in collaborazione con alcune scuole del territorio.
Da quattro anni lavora anche come Docente di scienze umane nel Liceo 'De Amicis' di Cuneo e Limone, mentre negli anni precedenti ha lavorato come formatore ed orientatore con alcune Scuole Professionali del cuneese.